Itinerario
1° giorno: Arrivo a Buenos Aires.
Arrivo, accoglienza e trasferimento all’hotel Broadway Suites - 4 stelle - o similare. Partenza per il tour della capitale con la visita delle principali attrazioni della città: la 9 di Julio, l’immenso viale dove si trova l’Obelisco con i suoi 65 metri di altezza, uno dei punti più caratteristici della metropoli, il teatro Colón, uno dei gioielli dell’architettura argentina, l’Avenida Corrientes con i suoi numerosi teatri, cinema, librerie e ristoranti, l’avenida di Mayo, importante arteria con numerosi centri commerciali, la Plaza di Mayo dove, di fronte alla Casa Rosa, attuale palazzo del Governo, tutti i giovedì si riuniscono le madri che hanno perso i loro figli sotto la dittatura. Pranzo in un ristorante locale. Si prosegue per la Boca, il primo porto della città. Questo quartiere fu il primo luogo conosciuto dagli immigrati e rappresentava il loro rifugio. Visita di San Telmo, un quartiere storico che all’origine non era altro che una piccola via che univa la Plaza Mayor al porto. Rientro in albergo. Cena non inclusa. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Buenos Aires.
Prima colazione in hotel. Partenza per una Estancia (il tipico ranch argentino), dove scoprire la vita dei leggendari "gauchos", i mandriani che lavorano nella pampa, la vastissima pianura fertile sudamericana dove pascolano milioni di bovini. Pranzo tipico di "asado", la carne alla brace. A seguire uno spettacolo folcloristico con danze e canti tipici. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento all’hotel Broadway Suite o similare.
Escursione non compresa: Cena e Tango Show in uno dei cabaret più famosi della Capitale. Quotazione da richiedere.
3° giorno: Buenos Aires.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Salta (non incluso). Arrivo e trasferimento in all’hotel Patios de Lerma o similare. Partenza nel pomeriggio per la visita della cittá di Salta, situata a 1190 metri sul livello del mare. Salta è una bella città storica, la più piacevole nel nord-ovest argentino, che ospita ancora molti edifici di epoca coloniale spagnola. Si può visitare la piazza centrale, dove sorge la famosa cattedrale costruita nel XIX secolo, gli edifici coloniali e la Chiesa di San Francisco, magnifico edificio costruito nel 1880. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Patios de Lerma o similare.
4° giorno: Salta-Cafayate-Salta
Prima colazione. Attraversando la Quebrada di Cafayate ricca di strane formazioni rocciose, si raggiungerà Cafayate, città coloniale e importante centro vinicolo della regione (si visiterà a una cantina per assaporare le produzioni locali), rannicchiato ai piedi delle Ande a 1600 metri d’altezza. Pranzo e cena liberi. Ritorno a Salta. Pernottamento all’hotel Patios de Lerma o similare.
5° giorno: Salta-san Antonio de Los Cobres-Purmamarca
Prima colazione. Partenza per San Antonio de los Cobres. La strada si snoda parallela alla ferrovia nota come “ Il treno delle nuvole”, che raggiunge altezze di 4000 metri slm ed è una delle ferrovie più alte al mondo, attraversando le montagne vertiginose della Cordillera delle Ande tra paesaggi spettacolari. Si attraverserà la fitta vegetazione della Quebrada del Toro e la gola mozzafiato punteggiata di cactus. Visita alla città pre-Inca di Santa Rosa de Tastil (tra le rovine si distinguono abitazioni ben conservate e strade) e della tranquilla città mineraria di San Antonio de los Cobres, dove ammirare lo spettacolare viadotto e la piccola cappella interamente decorata da mosaici. Si prosegue per Purmamarca. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel La Comarca o similare.
6° giorno: Purmamarca -Humahuaca- Purmamarca
Prima colazione. Partenza per Humahuaca, un piccolo villaggio coloniale andino situato a 3.000 metri sul livello del mare. Escursione attraverso la valle della Quebrada de Humahuaca (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), abitata dall’uomo da 10.000 anni. Visita a Tilcara, una città che ospita una grande città precolombiana: la Pucara di Tilcara. "Pucara"" è una parola quechua che significa fortezza. Rientro a Purmamarca. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel La Comarca o similare.
7° giorno: Purmamarca-La Quica-Tupiza
Prima colazione. Partenza per La Quiaca, alla frontiera con Bolivia. Cambio del veicolo. Arrivo e assistenza per le formalità doganali. Trasferimento a Tupiza su veicoli 4x4. Pranzo al sacco. Visita dei dintorni di Tupiza. Cena e pernottamento all'hotel Mitru o similare.
8° giorno: Tupiza-Uyuni
Prima colazione. Visita dei dintorni di Tupiza: lo spettacolare canyon e le alte montagne rocciose. Seguendo una strada panoramica, si attraverseranno la Valle de los Machos ed il Canyon dell'Inca. Pranzo al sacco. Partenza verso Uyuni; durante il percorso si possono ammirare bellissimi paesaggi surrealisti, attraversando pianure, montagne e deserti. Il viaggio prosegue verso sud, fino a raggiungere il villaggio di Uyuni. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento nell'hotel Jardines de Uyuni o similare.
9° giorno: Uyuni-Salar-Colchani
Prima colazione. Escursione al Salar de Uyuni, considerato il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, in quanto il Salar somiglia a una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all’isola Incahuasi (prima erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Rientro a Uyuni. Il viaggio prosegue fino il villaggio di Colchani, che ospita impianti per lo sfruttamento e il raffinamento del sale. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento all'hotel Palacio del Sal o similare.
10° giorno: Colchani-Villamar
Prima colazione. Partenza per Villamar. Questo giorno visitiamo formazioni rocciose molto interessanti erose e modellate nelle forme più bizzarre dall’azione del vento. Tra l’altro, si potranno apprezzare la famosa Valle delle Rocce, con una splendida vista dell’altopiano e la Laguna Turquiri, ricca di uccelli. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento all'hotel Jardines de Mallku Cueva o similare.
11° giorno: Villamar-Hito Cajon-San Pedro
Prima colazione. Partenza in direzione della Laguna Colorada, bacino ricco di alghe rosse e minerali (che danno la tipica colorazione alle sue acque), che ospita centinaia di fenicotteri rosa. Proseguimento per “Sol de Mañana”, un bacino di geyser d’origine vulcanica che emana vapori solforosi e per le acque termali della Laguna Polkes. In seguito si attraverserà il deserto di Dali, il cui paesaggio somiglia a un’opera dell’artista surrealista. Arrivo alla Laguna Verde, una meraviglia naturale situata ai piedi dello splendido vulcano Licancahur, con le acque color smeraldo. Pranzo al sacco. Proseguimento verso Hito Cajon dove si attraverserà il confine con il Cile. Arrivo e trasferimento verso San Pedro de Atacama. Cena libera. Soggiorno presso l’hotel San Pedro o similare.
12° giorno: San Pedro
Partenza alla mattina presto per il Geyser del Tatio. Situato nelle Cordillera di Andes, è il campo geotermico più alto del mondo (4200 metri slm). Ha una notevole presenza di vapori prodotti dalle alte temperature dell'acqua che emerge dai crateri con temperature che arrivano fino a 85° C. I minerali che abbondano sulla terra e la luce, trasformano il paesaggio in una tavolozza di colori bellissimi. Inoltre ci sono piscine termali dove si può fare il bagno. Durante il viaggio si potranno osservare vigogne, lama, nandù e cactus giganti. Prima colazione sul posto. Al ritorno si passerà per il villaggio di Machuca, che ospita una splendida, piccola chiesa coloniale. Rientro a San Pedro e pomeriggio libero. Possibilità di visitare in modo autonomo la Valle della Luna e la Valle della Morte. Pranzo e cena liberi. Soggiorno presso l’hotel San Pedro o similare.
13° giorno: San Pedro de Atacama-Santiago
Prima collazione. Trasferimento all’ aeroporto di Calama, per prendere il volo (non incluso) verso Santiago. Arrivo e tour per visitare il centro storico della città, circondato da quartieri molto moderni, la Casa della Moneda, sede del governo e proseguimento per la Plaza di Armas, per scoprire l'architettura coloniale e repubblicana di monumenti come la Cattedrale (secolo XIX). Salita sulla collina di Santa Lucia, per ammirare la vista panoramica della città, circondato da alte montagne delle Andes. Trasferimento e pernottamento all hotel Fundador o similare. Pranzo e cena liberi.
14° giorno: partenza da Santiago
Prima collazione. Trasferimento all’ aeroporto di Santiago per prendere il volo verso Internazionale. Fine dei servizi.
E' un tour di gruppo, ma è possibile realizzare lo stesso itinerario anche con partenze individuali giornaliere, minimo 2 persone!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!